Il Borgo di Xenobia deve essere la risultante conclamata di una serie di eventi concordanti e convergenti:
essere Cattolici Resilienti ed Arcieri; che una parte dei componenti, suddivisi per località, accettino di far parte della stessa Parrocchia o CAERP (Cappelletta di Adorazione Eucaristica e del Rosario Perpetuo) e pertanto costituirsi in un Gruppo di Amici di Gesù e Maria; avere le stesse idee di sussidiarietà, solidarietà, beni comuni, bellezza, buon governo, ecosostenibilità, identità cultura cristiana; di volersi fare Carità e pertanto di performarsi tutti al Vangelo e alla Chiesa Una Santa Cattolica Apostolica Romana, Missionaria e Mariana e di riconoscere la “giurisdizione supplita” assieme ad un Sacerdote “non una cum” in tempi di apostasia e alto tradimento delle gerarchie ecclesiastiche (salvo poi risconoscere un Papa Cum Degnitate secondo i segnali derivanti dalla realizzazione delle richieste di Nostra Signora a Fatima); essere nello spirito proprio della Resilienza Cattolica interamente affidati alla Madre di Dio, Nostra Signora della Tenda e Augusto Tabernacolo; poggiarsi su una organizzazione economica di dimensione familiare, focalizzata nella massimizzazione collettiva che non sia discapito delle generazioni successive, e che guardi alla lotta allo spreco, al risparmio energetico e alla messa in opera dei beni disponibili. In tal senso, il progetto dei Borghidi Xenobia si concretizza come rifugio capace di resistere alla transumanizzazione secondo questo schema:
- Chiesa-cappellette-CAERP, parrocchia-oratorio, edicole devozionali, Via Crucis e Via Lucis Parusiae
- Tende e/o Unità abitative modulari (angolo notte e giorno), accorpabili in spazi-uffici centralizzati
- Lavanderia (lavatoio, lavatrici, stireria, stenditoio-altana), laboratorio dei saponi e di decantazione
- Pozzo-cisterna, fontanelle, vasche per l’irrigazione, la itticultura, laghetti artificiali e fitodepurazione
- Impianti attrezzati e sale multiuso per lo sport (calcetto, tennis, bocce, pallavolo, tiro, pattinaggio)
- Orto-giardino privato ecosostenibile secondo l’architettura del paesaggio stile inglese, pollaio-aia
- Orto-botanico all’italiana, frutteti, parco, bosco, viti, oliveti, vivai, serra monumentale, spazi verdi
- Laboratori per la trasformazione dei prodotti agricoli,le conserve e per l’artigianato tipico locale
- Cantina, dispensa collettiva, luoghi per la ristorazione ed il vitto, grande cucina collettiva, forno
- Condotte per l’ospitalità o l’albergo diffuso, sistema accoglienza, hall ricevimento/panel, ostelli
- Piazzette per l’incontro, il piccolo ristoro, il teatro-recita, le fiere-mercato, parco giochi e asili nido
- Arcate, viadotti, porticati, ponti (mobili, fissi, tibetani), terrazze, cortili, belvederi, portici, pergolati
- Sedute, panchine, arredo e decoro urbano, alto design, viali di alberi da frutta, roveti, orto di guerra
- Stalle, piccoli allevamenti, porcileria, ricovero animali, maneggio, arenile (anche per carote-patate)
- Macchine e strutture per Feste Patronali Locali, impianti di ripresa fotografica e cinematografica
- Barbiere-parrucchiere, emporio per ferramenta, attrezzi per la casa, articoli,complemento d’arredo
- Parcheggi interrati (riconvertibili industrialmente e messi a norma sicurezza e qualità) con impianti per magazzino-deposito, impianti per la catena del freddo, bancarelle a scomparsa, magazzini con tappeti rotanti, rulli e macchine per confezionamento, packing, stoccaggio, sala e spazi giochi); Parcheggio-aree di sosta o di scambio attrezzate per tende Yurta, camper e non solo
- Garage e parcheggio esterno per bici, carrozzine e moto, deposito macchinari agricoli, edili e varie
- Silos per il foraggio-mulino (acqua, vento, eolico), cisterna e pompa per combustibili fossili, legnaia
- Wireless, fotovoltaico, produzione energia gratuita e libera per l’uso interno e la rivendita esterna
- Pista ciclabile, percorsi pedonali attrezzati per la corsa e la ginnastica, gincane e parchi attrezzati
- Biblioteca e spazio per la comunicazione sociale, le conferenze, la multimedialità, tv circuito interno
- Piazzole per raccolta, smistamento, stagionatura, lavorazione, essiccatura delle produzioni agricole
- Negozi GLocal Service per la rivendita dei prodotti con marchio Xenobia del sistema di rete EcoTUr
- Opifici e Ateliers di sartoria, calzature, bauli, botti, accessori, conceria, arte sacra, e antichi mestieri
- Film Location e Commission, Areopaghi e Campus, Gruppo d’Eccellenza – “Admirabilem Scholam”
- Xenodochium per anziani, ricoveri, piccole cure, e Diaconiae per distribuzione viveri-abbigliamento
- Solarium, bagno pubblico, piscina (invernale ed estiva), piccola terma, sauna, palestra attrezzata
- Produzione di canapa, essenze per distillati, prodotti omeopatici, erbe medicinali, spezie e aromi
- Raccolta differenziata, compostaggio, riciclaggio, riuso, trasformazione e immagazzinamento scorte
- Officine (falegnameria, caseificio, norcineria e macelleria, pastificio, distilleria, semenzeria, frantoio, carrozzeria-meccanico, maniscalco-fabbro, tornitori, tessitori-maglierie-lanifici, arnie per apiculture e altri manufatti, stamperia, vasai-vetrai-cestai, ecc.).